PISCINA STADIO


Il progetto globale originario risalente agli anni 20, vede la piscina come parte di un'area molto più vasta dedicata allo sport, comprendente anche uno stadio del nuoto e lo stadio di calcio. All'inaugurazione il 28 ottobre 1928 le due piscine erano 50x30 metri quella scoperta e 33x16 metri con buca da 5 metri quella coperta. Successivi lavori ridussero la lunghezza della seconda a 25 metri, ricavando anche una vasca didattica di 16x8 metri ad altezza ridotta.

Foto sotoriche della piscina Stadio


LA STRUTTURA

Per raggiungere la piscina è necessario entrare dal cancello proprio alle spalle della tribuna centrale dello stadio di calcio "Renato Dall'Ara", in corrispondenza del civico 6 di via dello Sport. La prima struttura che si incontra sulla sinistra, quella con la piccola scalinata di accesso, è la piscina. Passata la doppia porta vi troverete nell'atrio dell'impianto, proprio davanti alla grande finestra che permette di vedere le vasche coperte.

Vasca grande : 25 x 16 metri, divisa in 6 corsie, altezza acqua da 1,20m nelle corse laterali a 5m al centro della buca
Vasca piccola : 16 x 8 metri, divisa in 3 corsie, altezza acqua da 0,80m a 1,15m.

Sia lo spogliatoio maschile che quello femminile sono dotati di armadietti, cabine a rotazione ed aree comuni. La gestione, il controllo e la manutenzione dell'impianto sono affidati ad una seconda società, So.Ge.Se., responsabile anche della sanificazione degli ambienti, dell'assistenza bagnanti e del controllo delle caratteristiche chimico-fisiche dell'acqua. Il CSI nuoto invece si occupa dell'organizzazione dei corsi.

Vasca grande e vasca piccola della piscina Stadio di Bologna