DOMANDE FREQUENTI
- I corsi in piscina
- Periodi di svolgimento dei corsi
- Iscrizione ai corsi e quote
- Certificato medico
- Iscrizione ai periodi seguenti
- Lezioni di prova
- Prenotazioni posti
- Recuperi
- Gadget omaggio
- Ritiro dai corsi
- Regolamento piscina
CORSI
La scelta del miglior corso per un bambino non avviene solo in base all'età, ma anche alle capacità ed ai compagni di corso.
Nei corsi di Fantanuoto Baby e Fantanuoto solo l'istruttore è in acqua con gli allievi.
Nei corsi di Fantanuoto Baby e Fantanuoto al raggiungimento del numero massimo di bambini verrà affiancato un secondo istruttore.
PERIODI
La stagione sportiva invernale in piscina è tipicamente divisa in 3 periodi che vanno da Settembre a Maggio.
I corsi estivi vengono svolti a Giugno e/o Luglio.
La stagione sportiva dura da Settembre a Luglio.
ISCRIZIONE E QUOTE
Le quote stagionali possono essere saldate in due rate: una all'iscrizione, la seconda entro la fine di Novembre.
Le quote dei corsi a periodo possono essere saldate in due rate: una all'iscrizione, la seconda entro la fine del mese successivo.
Il pagamento con bonifico richiede l'invio in segreteria della contabile che attesti l'avvenuta disposizione. Fino alla ricezione della
stessa si avrà una semplice prenotazione per il posto.
Pagamenti effettuati tramite bonifico e non autorizzati dalla segreteria, in termini di cifra e posti diponibili nel corso, non potranno essere
rimborsati.
Il pagamento della quota assicura il posto, ma non la possibilità di frequentare. Per poter accedere ai corsi è necessario aver anche consegnato il
certificato medico ed il modulo del tesseramento assicurativo.
Maggiori informazioni riguardo l'assicurazione sono
disponibili qui.
CERTIFICATO MEDICO
Dai 6 anni di età è obbligatorio un certificato medico di sana e robusta costituzione valido.
Per i bambini in alternativa è possibile consegnare il libretto dello sportivo, sia la pagina con i dati anagrafici che quella che attesta
l'accertamento per l'anno in corso.
Il certificato medico agonistico è ugualmente valido ai fini dell'iscrizione.
Sia nei certificati medici che nel libretto dello sportivo, nel caso sia prevista la relativa voce, fra gli sport deve essere riportato il
nuoto, oppure la voce deve essere lasciata in bianco. Non sono validi, per l'iscrizione in piscina, certificati medici riportanti sport
diversi dal nuoto.
Ad ogni prima iscrizione della stagione il certificato medico devrà comunque essere consegnato in segreteria anche se è ancora valido quello
consegnato la stagione precedente.
Il certificato medico deve essere fornito in fotocopia o in formato elettronico. Si può anche consegnare l'originale, sapendo che non potrà più essere
restituito.
Il certificato medico può essere consegnato in segreteria anche dopo l'iscrizione, fermo restando che le lezioni non frequentate per la mancata presentazione
non potranno essere recuperate o scontate.
ISCRIZIONE AI PERIODI SUCCESSIVI
Gli iscritti hanno il diritto di prelazione sul loro corso per il periodo successivo e potranno confermare l'iscrizione senza rischiare di
perdere il posto.
Durante il periodo di prelazione gli iscritti potranno confermare il loro posto nel corso dove sono iscritti oppure in un altro corso che non sia
pieno.
Al termine della prelazione le iscrizioni al periodo successivo verranno aperte a tutti e saranno possibili tutti gli spostamenti, sempre a
patto che il corso di destinazione non sia pieno.
Indicativamente il periodo di prelazione è di una settimana e comincia 15 giorni prima dell'inizio dei nuovi corsi.
LEZIONI DI PROVA
In ogni corso è possibile effettuare una lezione di prova gratuita e non vincolante.
Lezioni di prova successive alla prima potranno essere addebitate al costo di 15€.
Le lezioni di prova vengono effettuate all'interno dei corsi in modo da valutare anche il rapporto con l'istruttore ed i compagni di corso.
Le prove possono essere prenotate anche via telefono, email o WhatsApp, presentandosi poi direttamente il giorno concordato.
Dopo la prova, in mancanza di riscontro presso la segreteria, il posto nel corso verrà reso disponibile dopo 2 giorni lavorativi.
PRENOTAZIONI POSTI
È possibile prenotare un posto nei corsi anche contattando la segreteria via telefono, email o WhatsApp.
La sola prenotazione non dà diritto al posto, consente solo di "fermarlo" fino a quando non sarà richiesto da qualcuno per un'iscrizione
completa.
Per la certezza del posto serve una caparra o il pagamento della quota.
La quota per un posto prenotato con caparra e non disdetto, dovrà essere pagata completamente anche se si sono frequentate poche o nessuna lezione.
LEZIONI DI RECUPERO
A seconda della frequenza scelta si avranno in regalo delle lezioni di recupero, utilizzabili entro e non oltre il periodo di
iscrizione.
Per usufruire di una lezione di recupero si dovrà contattare la segreteria per concordare giorno ed orario. I recuperi possono essere prenotati
di settimana in settimana.
È possibile recuperare solo in corsi di livello pari al proprio che abbiano posti disponibili.
Eventuali recuperi non goduti non saranno rimborsati o scontati, mentre recuperi prenotati e non disdetti saranno conteggiati come
effettuati.
Per motivi importanti che impongono assenze continuative oltre le 2 settimane, presentando documentazione medica, sarà possibile recuperare o scontare
lezioni non godute. Il conto delle lezioni perse partirà dal giorno in cui l'assenza è stata comunicata alla segreteria e non da quella
certificata dalla documentazione medica. Si consiglia di cancellare dalla documentazione medica inviata ogni dato sensibile. Verificata la congruità delle
informazioni, la documentazione medica verrà eliminata.
Feste nazionali e festività comandate (primo Novembre, primo Maggio, Pasqua...) non si recuperano perchè note a priori e già conteggiate
nella suddivisione annuale dei periodi dei corsi.
Chiusure estemporanee della piscina Stadio, dovute ad esempio a guasti, verranno tutte recuperate o scontate dalla successiva iscrizione. Questi
recuperi saranno in aggiunta a quelli dati all'iscrizione. Analogamente si farà per chiusure dovute a concomitanze con partite di calcio
del Bologna FC.
GADGET OMAGGIO
I gadget dati in omaggio all'iscrizione saranno disponibili fino ad esaurimento scorte.
I gadget sono solo in omaggio, non possono essere comprati.
La segreteria si riserva il diritto di rifiutare il cambio/sostituzione di un gadget già ritirato.
RITIRO DAI CORSI
Il ritiro dai corsi, con liberazione del posto, è sempre possibile e deve essere comunicato esplicitamente alla segreteria, non all'istruttore.
Il calcolo delle lezioni pagate da riconoscere dopo il ritiro partirà dal giorno in cui la segreteria è stata informata.
La cifra calcolata sarà riconosciuta esclusivamente con un buono della durata di un anno, cedibile anche a terzi, utilizzabile come sconto all'iscrizione
ad un corso in una delle piscine del CSI Bologna.
La quota del tesseramento assicurativo non verrà riconosciuta.
Il ritiro da un corso non totalmente saldato implica sempre il pagamento di eventuali lezioni non coperte dalla caparra, indipendentemente dal fatto che
sia sia stati presenti a tali lezioni.
REGOLAMENTO PISCINA
L'accesso è permesso 15 minuti prima dell'inizio della propria lezione.
Non è consentito occupare le cabine spogliatoio a rotazione con oggetti ed allontanarsi per altre attività.
L'accompagnatore di un bambino dovrà accedere allo spogliatoio del proprio sesso.
Tenere il costume durante la doccia.
Fare la doccia prima di entrare in acqua.
È richiesto il rispetto dei locali, degli arredi e del decoro.
Solo l'istruttore può autorizzare l'ingresso in acqua dei propri allievi.
Tranne casi particolari, da concordare con l'istruttore, gli accompagnatori devono lasciare il bordo vasca all'inizio della lezione.
Per ogni informazione mancante o incompleta far riferimento alla segreteria o al regolamento esposto alla piscina Stadio.