CORSI PISCINA STADIO


Bambino piccolo a bordo piscina
NUOTO

Fantanuoto baby

Età: dai 3 anni. Attività intermedia fra i bebè ed il fantanuoto; l'istruttore è in acqua ed il corso viene tenuto in vasca piccola. Rappresenta la prima vera sfida con l'acqua senza la presenza dei genitori. A seconda della situazione la lezione potrebbe anche durare meno dei minuti previsti. Rapporto massimo 1 istruttore ogni 5 bambini.

Bambina che nuota a cagnolino
NUOTO

Fantanuoto

Età: dai 5 anni. Corso svolto in vasca grande o piccola, istruttore in acqua. Per costruire le fondamenta del nuoto, accompagnati da tantissimi giochi fantastici. Gli obiettivi principali sono: rilassamento, autonomia, galleggiamento, scivolamento, immersioni, le prime battute di gambe e l'educazione respiratoria di base. Rapporto massimo 1 istruttore ogni 7 bambini.

Due bambini che nuotano con la tavoletta a gambe stile
NUOTO

Bambini principianti

Età: dai 7 anni. Istruttore fuori dall'acqua. Dal punto di vista tecnico è il corso più impegnativo, perchè finalizzato all'insegnamento, a livello grezzo, del dorso completo, dello stile completo, delle gambe a rana e della bracciata a delfino. Senza dimenticare tuffi e subacquee. Rapporto massimo 1 istruttore ogni 10 bambini.

Bambino con occhialini che nuota a stile libero
NUOTO

Bambini medi

Età: dai 9 anni. Istruttore fuori dall'acqua. Gli obiettivi principali sono: consolidamento ed affinamento dello stile libero e del dorso, apprendimento delle nuotate complete a rana e delfino, partenze, virate, apnee e subacquee. Massimo 12 bambini per corsia.

Primo piano di un bambino con occhialini che nuota a dorso
NUOTO

Bambini bravi

Età: dagli 11 anni. Istruttore fuori dall'acqua. Questo corso è l'anello di congiunzione tra la scuola nuoto e l'agonistica. Si perfezionano i quattro stili e tutti gli obiettivi dei livelli precedenti. Si comincia a lavorare sulla velocità e sulla resistenza. Massimo 12 bambini per corsia.

Bambina in fase subacquea a delfino
NUOTO

Preagonistica

Il nuoto preagonistico si differenzia dalla normale attività corsistica per gli allenamenti della durata di due ore, per la frequenza minima di due volte a settimana, per la selezione fatta dall'allenatore su chi far iscrivere e per la possibilità di partecipare alle prime gare. Il numero massimo di partecipanti è deciso dall'allenatore.

Ragazzo che nuota a gambe dorso
NUOTO

Ragazzi principianti

Per tutti i ragazzi che non hanno mai fatto corsi in piscina. Indicato anche per chi ha difficoltà di galleggiamento e per i ragazzi non ancora in grado di nuotare correttamente gli stili. Massimo 10 ragazzi per corsia.

Ragazza che respira a stile libero
NUOTO

Ragazzi medi

Indirizzato a ragazzi con una padronanza dei quattro stili ancora da affinare e per coloro che vogliono cominciare a lavorare sulla velocità di nuotata e sulle serie da molte vasche. Massimo 12 ragazzi per corsia.

Ragazzo che nuota a stile libero in velocità
NUOTO

Ragazzi perfezionamento

La scelta giusta per i ragazzi più grandi che, oltre a tecnica, velocità e resistenza, vogliono cominciare ad affinare e diversificare la loro esperienza in piscina, unendo elementi di pallanuoto, apnea e nuoto sincronizzato. Massimo 12 ragazzi per corsia.

Signore in galleggiamento frontale prono
NUOTO

Adulti principianti

Non è mai troppo tardi per imparare a nuotare. Se pensi di cominciare adesso, questo è il tipo di corso adatto a te. Prova ed in poco tempo apprezzerai i tanti benefici dell'attività sportiva in acqua. Massimo 10 allievi per corsia.

Signore nuota sott'acqua
NUOTO

Adulti medi

Il requisito per entrare in un corso di adulti medi è saper fare dorso, stile libero e magari un po' di rana; non tecnicamente perfetti, ma in modo da riuscire a nuotare almeno una vasca intera senza fermarti. Massimo 12 persone per corsia.

Signore che allunga la bracciata frontale a stile libero
NUOTO

Adulti perfezionamento

Stile, dorso, rana ed un po' di delfino sono richiesti per l'iscrizione ad un corso di adulti perfezionamento. A questo livello il numero di vasche e l'intensità delle lezioni crescono. Saranno anche introdotti elementi di altre discipline acquatiche. Massimo 12 partecipanti per corsia.

ELENCO CORSI NUOTO

In oltre vent'anni di attività alla piscina Stadio il CSI ha insegnato a nuotare a migliaia di bambini bolognesi. Bambini che hanno frequentato i nostri corsi dai livelli base fino a quelli più avanzati. Oggi molti di loro, da adulti, nuotano ancora con noi, altri stanno ottenendo buonissimi risultati in giro per l'Italia con la nostra squadra agonistica, altri ancora hanno smesso di nuotare, ma ricordano sempre con piacere gli anni passato con il loro istruttore. A dimostrazione del fatto che il progetto CSI non è solo incentrato sulla tecnica e sulla didattica, ma anche sulla costruzione di rapporti umani e di un ambiente positivo e vivace, alcuni di quei bambini hanno continuato il loro percorso con noi, diventando a loro volta istruttori di nuoto.