
SICUREZZA IN PISCINA
Tutti i nostri istruttori hanno conseguito il brevetto di salvamento e l'abilitazione all'uso del defibrillatore. In più, a tutela della sicurezza degli iscritti, il certificato medico è obbligatorio.
La formazione è un punto che curiamo con attenzione. Gli istruttori che operano in piscina nei nostri corsi di nuoto hanno superato un percorso di training e selezione lungo e qualificante. Per conseguire il brevetto di istruttore nuoto di I° livello si devono affrontare una prova di ammissione, 3 mesi di corso, un esame teorico, un esame pratico ed almeno 40 ore di tirocinio. Quando poi un istruttore viene assegnato alla piscina Stadio deve affiancare gli istruttori senior per una ulteriore formazione di 30 ore. In aggiunta è obbligatoriamente richiesto il brevetto di salvamento (bagnino), e l' abilitazione all'uso del defibrillatore. Quest'ultima abilitazione deve essere rinnovata ogni due anni, ripetendo il corso per la rianimazione cardiopolmonare. Molti degli istruttori sono anche in possesso del brevetto di istruttore nuoto di II° livello e/o di quello da allenatore, altri fanno parte di squadre di nuoto agonistico o ne hanno fatto parte in passato.
Tutti i nostri istruttori hanno conseguito il brevetto di salvamento e l'abilitazione all'uso del defibrillatore. In più, a tutela della sicurezza degli iscritti, il certificato medico è obbligatorio.
Nei corsi di Fantanuoto Baby ci saranno al massimo 5 bambini ad istruttore, nei corsi di Fantanuoto al massimo 7 bambini per ogni istruttore. Al superamento sarà previsto un secondo istruttore.
Ad ogni iscrizione un gadget di qualità in omaggio per tutti! Non comprare cuffia ed occhialini, te li regaliamo noi. Perchè la qualità passa anche dagli omaggi.
La nuova proposta 2022/23 per chi desidera più flessibilità.
Alla stessa quota di un corso bisettimanale puoi venire in piscina dal lunedì al sabato.
Il Centro Sportivo Italiano è un'associazione senza fini di lucro, attiva in Italia dal 1944 e diffusa su tutto il territorio nazionale attraverso comitati provinciali e regionali. Ha lo scopo di promuovere il movimento sportivo giovanile, in modo da trasmettere l'esperienza dello sport come momento di educazione, di maturazione umana e di impegno. Il CSI è riconosciuto dal CONI quale Ente di Promozione e dal Ministero dell'Interno come Ente con finalità educative ed assistenziali. La sezione nuoto del Comitato di Bologna conta annualmente circa 5000 tesserati ed è presente nelle piscine Stadio (zona Andrea Costa), Tanari (zona Murri) e Kennedy (San Lazzaro), dove organizza attività e corsi per vivere l'acqua a 360°.
Sei in cerca di un'idea per un regalo? Pensa ai nostri buoni piscina per i tuoi amici amanti dello sport! Puoi regalare un corso intero o anche una cifra, a tua scelta, da scontare al momento dell'iscrizione. I buoni non hanno scadenza, possono essere anonimi o nominali e valgono per l'iscrizione nelle nostre piscine Stadio, Tanari e Kennedy.
Abbiamo sempre sentito dire che il nuoto fa bene, che il medico consiglia sempre ai bambini di nuotare, che in riabilitazione dopo un infortunio il nuoto potrebbe essere uno degli sport ottimali per riprendersi. Senza velleità di volerci sostituire ai dottori possiamo darti qualche dettaglio in più, quindi se ti va di...
Un modo facile e veloce per rimanere in contatto, per farci domande e per avere tutte le informazioni sui nostri corsi. Puoi anche mandarci una foto del certificato medico.
Ti piace nuotare? Ti piace giocare con i bambini? Vuoi vivere la piscina in modo attivo? Vuoi lavorare in un ambiente giovane? Allora iscriviti al corso CSI per diventare istruttore di nuoto. Il brevetto è riconosciuto sul tutto il territorio nazionale.
Dopo la prova pratica di ammissione il corso prevede lezioni, divise fra teoriche e pratiche, su: tecnica e didattica degli stili dorso, rana, farfalla e crawl; tecnica e didattica di partenze e virate; anatomia e considerazioni medico-funzionali sulla disciplina natatoria; nozioni di primo soccorso; ambientamento; fantanuoto; elementi di teoria della comunicazione; attività con soggetti diversamente abili; struttura ed organizzazione di una scuola nuoto.
La pallanuoto a Bologna ha il nome President: una lunga tradizione cominciata nel 1982 e da sempre fondata su un settore giovanile estremamente curato e valorizzato ad ogni livello. Il CSI nuoto collabora costantemente con President Bologna per sviluppare proposte al passo con i tempi, sia in ambito di nuoto agonistico che di fitness in acqua.
I due nuotatori olimpionici Niccolò Beni e Mirco Di Tora organizzano camp basati sul nuoto nei periodi delle vacanze estive e natalizie. In un clima divertente e scanzonato i ragazzi potranno fare nuove amicizie ed apprendere i segreti del nuoto da due grandi campioni.
Un'innovativa disciplina acquatica ad alto impatto sviluppata per il fitness il piscina e per la preparazione atletica dei team di nuoto e pallanuoto. Lezioni molto duttili con tanti obiettivi raggiungibili; ne risultano allenamenti davvero completi ed una varietà che attrae ad ogni appuntamento.